lunedì 30 aprile 2012

Soppalco


Ambienti con altezza del soffitto oltre la norma permettono in molti casi la progettazione di un soppalco, che lo si realizzi in muratura, legno o metallo occorre attenersi a norme e leggi che regolano le forme e le misure.

Sfruttare gli spazi in modo intelligente aiuta a creare ambienti armoniosi ed utili, la creazione di zone rialzate in uno stesso ambiente permettono di utilizzare un area altrimenti vuota, da considerare che la progettazione di un soppalco influisce in modo significativo sull'acustica e sui flussi termici.


La normativa per la progettazione e la messa in opera di un soppalco varia da regione a regione ma segue una procedura standard su tutto il territorio nazionale, la superficie deve essere calpestabile e la persona deve trovarsi a percorrere in modo comodo tutta la superficie senza incontrare ostacoli o dislivelli.

sabato 28 aprile 2012

Tavolo da biliardo trasformabile


Il tavolo da biliardo è un ottimo complemento d'arredamento, rende elegante un salotto oltre ad essere un piacere per chi il gioco lo pratica, purtroppo non sempre è possibile acquistarne uno o nel caso in cui se ne abbiano le possibilità occorre fare i conti con gli spazi.

Un tavolo da biliardo di per se occupa già abbastanza spazio e bisogna considerare uno spazio aggiuntivo attorno ad esso per lasciare spazio di movimento al giocatore di armeggiare con la propria stecca, spesso si avrebbero gli spazi ma occorrerebbe rinunciare al proprio tavolo nel salotto già arredato.

Biliardi-lissy

giovedì 26 aprile 2012

Pannelli decorativi per interni


I pannelli decorativi per interni vengono impiegati per dare tono ad una o più pareti altrimenti anonime, le dimensioni ed i materiali sono variabili, ideali per studi professionali e sale d'aspetto.

B&N Industries, Ionic Panels

Con il termine di pannello decorativo si intende una realizzazione creativa su materiale sintetico con base su legno con rappresentazioni di fiori, paesaggi e quant'altro, solitamente non sono forniti di cornice ma esiste anche la possibilità di richiederla, un altro materiale che viene frequentemente impiegato per realizzare pannelli decorativi è il vetro.

lunedì 23 aprile 2012

Amica amaca


L'amaca è un giaciglio realizzato con materiali semplici e naturali, solitamente corde incrociate e bacchette di legno riescono a creare una struttura adatta per accogliere una persona durante il periodo di riposo, la struttura sospesa viene ancorata a due sostegni fissi.

Quando si pensa ad un amaca si pensa alla vacanza in posti esotici ma in realtà il giaciglio fu inventato dai marinai per dormire lontano dalle dure assi di legno ai tempi di Colombo.

Il letto pensile o amaca nel corso degli anni è stato oggetto di rivoluzione da parte dei designer più affermati, ciò che ne è uscito fuori lascia soddisfatti i più esigenti.

venerdì 20 aprile 2012

Sgabuzzino pensile

Le misure esigue di alcuni appartamenti sono il luogo ideale dove inserire uno sgabuzzino pensile, la mancanza di spazio dove riporre piumoni, tovaglie o scope rende necessario l'istallazione di un tale ripostiglio.

Sgabuzzino pensile, Claudio Panicali

Creare dello spazio dove non c'è non è cosi difficile come si pensa, gli ingressi ad esempio possono ricevere uno sgabuzzino pensile utilizzando cosi lo spazio sopra la testa creando dei punti luce che rendono più accogliente l'ingresso, a dispetto di ciò che si crede lo sgabuzzino pensile oltre a poter essere pitturato dello stesso colore delle pareti può dotarsi di punti luce di tutti i tipi.

giovedì 19 aprile 2012

Pavimento in laminato

Il pavimento in laminato permette una più rapida posa in opera e si presta bene per essere impiegato in tutte quelle situazione dove la superficie calpestata è un luogo pubblico data la resistenza all'usura, viene posato anche nelle abitazioni spesso in sostituzione del parquet, l'effetto legno o marmo ingannano gli occhi meno indiscreti.

Natural touch di Kaindl

Sono molti i vantaggi a favore di un pavimento laminato, rispetto ad un pavimento convenzionale non necessita di malte o collanti per aderire al massetto, la sua posa in opera è più rapida, può essere istallato anche su pavimentazione già esistente ovviamente a patto che essa risulti coerente.

Il pavimento laminato si presenta in doghe di lunghezza e larghezza variabile che vengono tagliate con l'utilizzo di una sega circolare, il cuore della doga è l'HDF (fibre di legno compattate) su di essa viene applicata una superficie che riproduce una pavimentazione tipica che può essere il parquet o il marmo ed a protezione di questa immagine c'è uno strato protettivo resistente all'usura.

lunedì 16 aprile 2012

Miscelatore termostatico multifunzione

Il miscelatore termostatico multifunzione consente di impostare la temperatura desiderata durante una doccia o semplicemente quando si apre il rubinetto del lavandino, grazie alla possibilità di regolare la temperatura dell'acqua e di mantenerla costante anche quando si aprono contemporaneamente altri rubinetti dell'abitazione è un accessorio bagno molto gradito.

Aqua 2 think 1- colonna attrezzata, Novellini

I primi esemplari di rubinetti termostatici possedevano dei miscelatori la cui temperatura era impostata da un azione meccanica, essendo la temperatura dei due fluidi non sempre costante capitava che occorreva agire manualmente per temperare correttamente l'acqua, con il nuovo miscelatore termostatico multifunzione la temperatura dell'acqua si trova sempre alla temperatura desiderata.